Mission
Nell’ambito delle attività del Village di Parma, abbiamo avviato da qualche mese un percorso rivolto al mondo delle certificazioni in ambito di misurazione delle performance ambientali e sociali delle aziende.
Questo processo ha visto il raggiungimento di una prima tappa importante a Ottobre 2022, con la formalizzazione, tramite modifica dello statuto societario, il passaggio del Village by CA Parma Srl a “Società Benefit”, forma giuridica introdotta in Italia con la Legge di Stabilità del 2015 e che contraddistingue quelle società che “Nell’esercizio di una attività economica, oltre allo scopo di dividerne gli utili, perseguono una o più finalità di beneficio comune e operano in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territori e ambiente, beni ed attività culturali e sociali, enti e associazioni ed altri portatori di interesse”.

Nel dettaglio, le modifiche statutarie che sono state apportate riguardano proprio le finalità di beneficio comune, inserite nell’oggetto sociale, che sono le seguenti:
La promozione e la diffusione di una cultura dell’innovazione e dell’imprenditorialità sostenibili, in particolare tra gli attori locali e le giovani generazioni, e favorendo la creazione di impatto positivo a livello economico, sociale e ambientale nel territorio.
La diffusione di know-how e la sensibilizzazione dei propri stakeholder e della comunità locale su tematiche di sostenibilità e d’impatto rigenerativo, creando connessioni virtuose e attivando collaborazioni con organizzazioni sul territorio.
La promozione di una cultura dell’innovazione e dell’imprenditorialità sostenibili, favorendo la promozione di una cultura che valorizzi le persone, il loro benessere, l’inclusione e l’equità per la creazione di valore a favore di tutti gli attori dell’ecosistema di Le Village.
